Alessandro Mendini

Alessandro Mendini (1931-2019) nasce Milano e fu artista, poeta, progettista, designer e architetto. Ha diretto le riviste Casabella, Modo, Domus. Ha collaborato con aziende internazionali ed è stato consulente per diverse industrie, anche in Estremo Oriente. Dopo essersi laureato in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1959, Mendini ha iniziato la sua carriera professionale presso lo studio di design Nizzoli Associati. Successivamente, ha collaborato con diversi importanti studi di design in Italia, tra cui lo Studio Alchimia e il Gruppo Memphis. Durante questo periodo, ha sperimentato una varietà di stili e approcci al design, guadagnandosi una reputazione come uno dei principali esponenti del postmodernismo nel design. Mendini ha sviluppato un approccio multidisciplinare al design, lavorando su una vasta gamma di progetti che spaziavano dal design industriale all’architettura, all’arte e alla teoria del design. Ha creato mobili, oggetti d’uso quotidiano, tessuti, ceramiche e opere d’arte che combinavano forme audaci, colori vivaci e riferimenti culturali. Uno dei suoi progetti più iconici è la poltrona “Proust”, creata nel 1978, che ha contribuito a definire il suo stile distintivo. La poltrona presenta un design intricato e decorativo, ispirato al movimento artistico del puntoillismo. Questo pezzo è diventato un simbolo del design postmoderno e ha contribuito a consolidare la reputazione di Mendini come un innovatore nel suo campo. Nella sua carriera ha creato un mondo fiabesco di oggetti, mobili, dipinti, scritti, ambienti, architetture e situazioni spesso intrecciate, controverse, paradossali, ironiche e letterarie. Oltre al suo lavoro di progettazione, Mendini ha scritto numerosi articoli e libri sul design, sulla teoria dell’arte e sulla cultura visiva. È stato un fervente sostenitore dell’idea che il design dovesse superare la funzionalità pura e diventare una forma di espressione artistica. Alessandro Mendini ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo al mondo del design e dell’architettura, tra cui il prestigioso Compasso d’Oro nel 1979 e nel 1981. Tra gli altri riconoscimenti ricordiamo: Chevalier des Arts et des Lettres in Francia, Architectural League di New York e la Laurea Honoris Causa dall’Università di Milano, Parigi, Wroclaw, Seoul. Le sue opere si trovano in vari musei e collezioni private. L’idea principale del suo lavoro teorico e scritto è l’ibridazione delle arti. Questa ricerca lo ha condotto verso il design radicale, l’architettura neomoderna, e verso un approccio calligrafico, coloristico, simbolico, romantico e problematico al progetto.

Alessandro Mendini

Ritratto di Alessandro Mendini Ph Carlo Lavatori

Exhibitions

Artworks

Alessandro Mendini, Nine Miniatures Scivolavo, 2004
Picture 060

Nine Miniatures: Scivolavo

Anno: 2004
Tecnica: miniatura in ottone dorato
Dimensioni: 48 × 20 × 32 cm
Alessandro Mendini, Nine Miniatures Colonna, 2004
Picture 066

Nine Miniatures: Colonna

Anno: 2004
Tecnica: miniatura in ottone dorato
Dimensioni: 35 × 35 × 10 cm

Maschere Futuriste: Balla

Anno: 2017
Tecnica: maschera in metalli e smalti
Dimensioni: 35 × 6 × 40 cm

Maschere Futuriste: Sant’Elia

Anno: 2017
Tecnica: metal mask and enamels
Dimensioni: 35 × 6 × 40 cm

Maschere Futuriste: Depero

Anno: 2017
Tecnica: maschera in metalli e smalti
Dimensioni: 35 × 6 × 40 cm

Maschere Futuriste: Marinetti

Anno: 2017
Tecnica: maschera in metallo e smalti
Dimensioni: 30 × 28 cm

Publications

News

INHUMAN, Castello di Barletta
[:it]Recentemente aperto al pubblico al Castello di Barletta, INHUMAN, una mostra collettiva a cura di Giusy Caroppo con…
Maria Lai su Artforum
Artforum ha pubblicato un'incredibile recensione scritta da Alessandra Pioselli (tradotta da Marguerite Shore) sulla' or…
Odili Donald Odita a Miami
In occasione della Miami Art Week, ICA Miami celebra la sua ultima stagione di mostre esibendo, tra gli altri artisti ec…
TALK: Maria Lai
Frutto della collaborazione tra M77 Gallery e 5 Continents Editions, nella giornata di martedì 3 dicembre 2019 avranno l…
Il nuovo libro di Emilio Isgrò
[:it]In occasione della mostra personale di Emilio Isgrò alla Fondazione Cini, Treccani Arte pubblica la monografia comp…
M77 Gallery su Artnet
Siamo lieti di annunciare l'inizio della nostra collaborazione con Artnet! Nella nostra pagina dedicata sulla piattaform…
Buon compleanno Emilio!
Il nostro amato e talentuoso artista Emilio Isgró compie oggi 82 anni! Ci riuniamo intorno a lui in questo giorno molto …
TALK: A partire da una sentenza
M77 Gallery è felice di invitarla al talk incentrato sulla circolazione delle opere d'arte dal titolo: "A partire da una…
Un silenzio e uno Sguardo
Inaugurata il giorno del suo centenario, la mostra "Un silenzio e uno Sguardo" presso MANCASPAZIO a Nuoro, in Sardegna, …
Botticelli e Braco Dimitrijevic
Mentre Frieze Masters si apre con l'ultimo ritratto di Botticelli di proprietà privata in mostra, ecco un ritorno al pas…
Primo centenario di Maria Lai
Oggi celebriamo il primo centenario di Maria Lai. Sebbene ci abbia lasciato nel 2013, vive ancora attraverso le sue oper…
M77 a Wopart, Lugano
Inaugura oggi Wopart, la fiera internazionale d'arte dedicata alle opere su carta. Esporremo una selezione di opere di E…
M77 Gallery a Miart
Il giorno è finalmente arrivato! Domani Miart aprirà le sue porte per l'anteprima VIP. Il nostro stand rappresenterà gli…
Emilio Isgrò ad ArtBasel
Sanlorenzo partner di Art Basel in Basel 2018 conferma il legame speciale con il mondo dell’arte presentando presso la p…
A proposito di MARIA LAI
M77 Gallery è lieta di annunciare l'evento A proposito di Maria Lai, occasione di riflessione sulla grande artista sarda…
Tutte le trame di Maria Lai
Pubblicato oggi un altro fantastico articolo di Marinella Venanzi de Il Sole 24 Ore sulla grande mostra retrospettiva di…
Arte Fiera 2017
Odili Donald Odita, Time Machine, 2016, Latex acrilico su pannello laminato, 244 x 122 cm M77 Gallery è lieta di comu…
Isgrò – Palazzo Reale
Dal 29 giugno al 25 settembre 2016 Milano rende omaggio a Emilio Isgrò con una grande antologica contemporaneamente alle…