Maria Lai

Nata il 27 settembre 1919 a Ulassai, Maria Lai è uno dei grandi nomi del panorama artistico internazionale. Sin da giovane, ha dimostrato una passione per l’arte e la creatività fino ad affermarsi come una delle artiste più significative dell’arte italiana dal Dopoguerra. Artista eclettica, Maria Lai ha dato voce alla sua vena artistica attraverso la tessitura, il ricamo, la scrittura, la scultura e il disegno. La sua ricerca di nuove forme espressive che l’ha portata ad abbracciare l’arte concettuale e a esplorare nuove modalità di espressione artistica Un aspetto fondamentale dell’arte di Maria Lai è il suo forte legame con il territorio e la comunità. Le sue opere spesso coinvolgono la partecipazione attiva degli abitanti locali, incoraggiando la collaborazione e la condivisione di storie e tradizioni. Questo ha creato un senso di appartenenza e di identità collettiva, evidenziando il potere dell’arte come strumento di connessione e di trasformazione sociale. Con Legarsi alla montagna (1981) e il coinvolgimento dell’intero paese di Ulassai, realizza la prima opera di arte relazionale in Italia, stravolgendo il tradizionale rapporto fra autore e spettatore dell’opera, trasformando il pubblico nel vero artefice dell’atto artistico. Una delle caratteristiche distintive dell’opera di Maria Lai è l’utilizzo dell’arte tessile come medium principale. Lai è stata pioniera nel combinare l’arte concettuale con la tradizione dell’artigianato tessile sardo. Ha utilizzato fili, stoffe e tessuti per creare opere d’arte che esplorano il concetto di connessione tra gli individui, la memoria e il tempo. Il suo approccio innovativo ha aperto nuovi orizzonti nel campo delle arti visive, spingendo i confini dell’arte tradizionale. Maria Lai si è spenta a Cardedu il 16 aprile 2013. L’artista è stata celebrata nel 2017 sia alla 57° Biennale di Venezia sia a Documenta 14, nelle due sedi di Atene e Kassel, e nel 2018 è stata protagonista dell’importante monografica Il filo e l’infinito a Palazzo Pitti a Firenze. M77 nel 2018 ha presentato A proposito di Maria Lai, mostra personale dell’artista.

Exhibitions

M77 Gallery è orgogliosa di presentare A proposito di Maria Lai, una mostra incentrata sullo straordinario talento dell’artista Maria Lai che si terrà venerdì 28 settembre alle 19:00.

Per l’evento di apertura la M77 Gallery ospiterà la presentazione del libro Maria Lai. Arte e connessione (Ilisso, 2017) di Elena Pontiggia. Proprio in questa occasione si svolgerà un sorprendente colloquio di aneddoti e riflessioni tra Maria Sofia Pisu, nipote dell’artista e presidente dell’Archivio Maria Lai, Cloe Piccoli, critica d’arte, curatrice e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, e Elena Pontiggia, autrice del libro.

La conversazione sarà l’occasione speciale per aprire nuove prospettive sulla vita e la poesia di Maria Lai, attraverso i materiali inediti raccolti nel volume, la preziosa testimonianza della nipote dell’artista e il contributo di Cloe Piccoli.

L’evento sarà organizzato attorno a una raffinata selezione di opere, che saranno esposte intorno alla Galleria M77 e visibili al pubblico da venerdì 28 settembre a sabato 13 ottobre 2018.

At M77:

Data: 26/10/2021

- 03/04/2022

At M77:

Data: 28/09/2018

- 07/11/2018

Artworks

Senza titolo (Maria Lai)

Anno: 2003
Tecnica: Tecnica mista filo su stoffa applicato su legno
Dimensioni: 35 × 30 cm

Diario N°3 (Maria Lai)

Anno: 1980
Tecnica: Tecnica mista filo di cotone, carta, tela e piuma
Dimensioni: 26,5 × 36,5 cm

Senza titolo (Maria Lai)

Anno: 1995
Tecnica: Tecnica mista su cartone e filo
Dimensioni: 50,5 × 36 cm

Duemila natali di guerra (Maria Lai)

Anno: 2008
Tecnica: Stoffa, filo e inchiostro
Dimensioni: 41 × 22 cm

Senza titolo (Maria Lai)

Anno: 2008
Tecnica: Tecnica mista su carta, filo, inchiostro e cartoncino
Dimensioni: 49,5 × 36 cm

Senza Titolo (Geografia rossa e nera)

Anno: 2011
Tecnica: mixed media on layers of fabric mounted on wood
Dimensioni: 52 × 54 × 5 cm

Senza Titolo (Geografia con capretta e sasso)

Anno: 2010
Tecnica: mixed media on layers of fabric mounted on wood, stone
Dimensioni: 163 × 77 × 6 cm

Senza Titolo (Geografia in velluto nero)

Anno: 2010
Tecnica: mixed media on layers of fabric mounted on wood
Dimensioni: 85 × 67 × 10 cm

Senza titolo (Maria Lai)

Anno: 1979
Tecnica: Tecnica mista carta, filo, inchiostro e tela
Dimensioni: 26 × 35,5 × 2 cm

Duemila Natali di guerra (Maria Lai)

Anno: 2008
Tecnica: Inchiostro e filo su stoffa
Dimensioni: 39 × 19,5 cm

Dall’ultimo diario di Teresa Mundula (Maria Lai)

Anno: 1980
Tecnica: Libro ricamato
Dimensioni: 19 × 31 cm

Notte stellata (Maria Lai)

Anno: 1984
Tecnica: Tecnica mista su cartoncino
Dimensioni: 16 × 28 cm

Senza titolo (Maria Lai)

Anno: 1980
Tecnica: Tessuto su cartone
Dimensioni: 24,5 × 19,5 cm

Senza titolo (Maria Lai)

Anno: 2003
Tecnica: Filo su stoffa
Dimensioni: 16 × 29 cm

Progetto telaio senza titolo (Maria Lai)

Anno: 1969
Tecnica: Monotipo
Dimensioni:  100 × 71 cm

Senza titolo (Maria Lai)

Anno: 1978
Tecnica: Tecnica mista filo, carta, inchiostro
Dimensioni: 40,3 × 29,5 cm

Luna e capretta (Maria Lai)

Anno: 2011
Tecnica: Tecnica mista carta e filo
Dimensioni: 34,4 × 48 cm

Pagina nera (Maria Lai)

Maria Pietra (Maria Lai)

Anno: 1991
Tecnica: Tecnica mista su stoffa
Dimensioni: 33,5 × 58 cm

Publications

News

Maria Lai su Artforum
Artforum ha pubblicato un'incredibile recensione scritta da Alessandra Pioselli (tradotta da Marguerite Shore) sulla' or…
TALK: Maria Lai
Frutto della collaborazione tra M77 Gallery e 5 Continents Editions, nella giornata di martedì 3 dicembre 2019 avranno l…
Un silenzio e uno Sguardo
Inaugurata il giorno del suo centenario, la mostra "Un silenzio e uno Sguardo" presso MANCASPAZIO a Nuoro, in Sardegna, …
Primo centenario di Maria Lai
Oggi celebriamo il primo centenario di Maria Lai. Sebbene ci abbia lasciato nel 2013, vive ancora attraverso le sue oper…
M77 Gallery a Miart
Il giorno è finalmente arrivato! Domani Miart aprirà le sue porte per l'anteprima VIP. Il nostro stand rappresenterà gli…
A proposito di MARIA LAI
M77 Gallery è lieta di annunciare l'evento A proposito di Maria Lai, occasione di riflessione sulla grande artista sarda…
Tutte le trame di Maria Lai
Pubblicato oggi un altro fantastico articolo di Marinella Venanzi de Il Sole 24 Ore sulla grande mostra retrospettiva di…