Mat Collishaw. Alluvion

Alluvion, an exhibition of the works of British artist and intellectual Mat Collishaw, curated by Danilo Eccher, will be open to the public at M77 Gallery, Via Mecenate 77, from June 7 to October 15, 2023.
Alluvion represents a new landscape modelled by material deposited by floodwaters, just as digital media floods our daily life and changes the social co-ordinates through which we manage communication, making us dependent on a world increasingly mechanised and controlled by technology, an image we find in most of Collishaw’s work.
Alessandro Mendini. The Age of Metals

The Age of Metals is an exhibition dedicated to the work of the artist, poet, architect and designer Alessandro Mendini, running from 4 April to 20 May 2023 at the M77 Gallery. Curated by Stephan Hamel and with Francesca Alfano Miglietti also participating in the project, the exhibition was conceived by Giuseppe Lezzi and Emanuela Baccaro […]
Tano Festa: An Originary Artist

From January 17 to March 18, 2023 in Milan at the M77 gallery, the exhibition Tano Festa: An Originary Artist will be open to the public, curated by Francesca Alfano Miglietti, with the collaboration of the Archivio Tano Festa directed by Anita Festa for technical-scientific reference. In 1993, on the occasion of the Venice Biennale, Francesca […]
Valentino Vago. Presenza

M77 è lieta di presentare Presenza, progetto espositivo dedicato all’artista Valentino Vago curato e ideato da Alberto Salvadori per gli spazi della galleria. La mostra, che sarà aperta al pubblico da lunedì 11 aprile a sabato 6 agosto 2022, restituisce un affondo nella produzione e nell’approccio di un artista che è stato uno degli interpreti […]
Valentino Vago. Presenze

M77 è lieta di presentare Presenza, progetto espositivo dedicato all’artista Valentino Vago curato e ideato da Alberto Salvadori per gli spazi della galleria. La mostra, che sarà aperta al pubblico da lunedì 11 aprile a sabato 6 agosto 2022, restituisce un affondo nella produzione e nell’approccio di un artista che è stato uno degli interpreti più originali della […]
Kaarina Kaikkonen. Tied together

Dall’11 ottobre 2022 al 22 dicembre 2022 a Milano, presso M77 e la Rotonda di via Besana, si terrà la mostra Tied together di Kaarina Kaikkonen, a cura di Francesca Alfano Miglietti, la prima personale dell’artista in città. Organizzata e promossa da M77 in collaborazione con il Comune di Milano – Cultura, la mostra si […]
Charlotte Perriand. L’avanguardia è donna

M77 è orgogliosa di presentare Charlotte Perriand. L’avanguardia è donna, una mostra a cura di Enrica Viganò, realizzata in collaborazione con Archives Charlotte Perriand, Admira e Cassina, che aprirà al pubblico lunedì 27 giugno alle ore 19 e sarà visitabile fino a domenica 25 settembre 2022. Il progetto espositivo intende gettare luce sulla ricca e […]
Maria Lai. Il tempo dell’incalcolabile

M77 presenta, da martedì 26 ottobre 2021, Il tempo dell’incalcolabile, progetto espositivo dedicato all’artista Maria Lai, curato ed ideato per gli spazi della galleria da Alberto Salvadori. La mostra è realizzata in collaborazione con l’Archivio Maria Lai e offre uno sguardo sull’opera di Maria Lai con un progetto che verte sugli aspetti mitopoietici del lavoro […]
Santi Moix. Brooklyn Studio

M77 Gallery è lieta di presentare un evento dedicato a Santi Moix, una delle personalità più interessanti dell’ambiente artistico newyorkese. L’esposizione, realizzata in collaborazione con la Paul Kasmin Gallery di New York, dal titolo Brooklyn Studio, propone 40 lavori inediti, tra dipinti e acquerelli, e una grande installazione site-specific, pensata appositamente per gli spazi della galleria. Catalano […]
McDermott & McGough. Cyan Light And Abstract

M77 Gallery è lieta di presentare la mostra Cyan Light And Abstract, personale del duo artistico americano McDermott & McGough. L’esposizione è stata appositamente realizzata per gli spazi della galleria ed è la terza personale dei due artisti in Italia: dopo l’esposizione del 1986 presso la galleria di Lucio Amelio a Napoli e quella del 1996 […]