Art Brussels 2020
M77 ha partecipato ad Art Bruxelles 2020 con un progetto espositivo dedicato al dialogo degli artisti Maria Lai (Ulassai, 1919 – Cardedu, 2013), Braco Dimitrijević (Zagabria, 1948) e Kendell Geers (Johannesburg, Sudafrica, 1968).
ARTISSIMA 2020
M77 ha partecipato ad Artissima 2020 nel settore Unplugged con un progetto espositivo interamente dedicato a Kendell Geers (Johannesburg, Sudafrica, 1968).
Art Basel 2021
In collaborazione con The Mayor Gallery (Londra), M77 ha debuttato ArtBasel, a Basilea, nel settore Unlimited con una sorprendente e monumentale installazione dell’artista concettuale parigino Braco Dimitrijević (Sarajevo, 1948), intitolata “Sailing to Post History” .
Art Brussels 2021
M77 ha partecipato ad Art Brussels 2021 con un progetto espositivo dedicato al dialogo degli artisti Maria Lai (Ulassai, 1919 – Cardedu, 2013), Alberto Biasi (Padova, 1937), Kendell Geers (Johannesburg, Sudafrica, 1968 ) ed Emilio Isgrò (Barcellona di Sicilia, 1937).
miart 2021
M77 ha partecipato a miart 2021 nella sezione Established Masters affermati con un progetto espositivo interamente dedicato all’artista milanese Grazia Varisco (Milano, 1937).
artgenève 2022

M77 è orgogliosa di debuttare ad artgenève 2022 con un progetto espositivo interamente dedicato al dialogo intergenerazionale tra artiste: Maria Lai (Ulassai, 1919 – Cardedu, 2013), Grazia Varisco (Milano, 1937) e Avish Khebrehzadeh (Tehran, 1969).
miart 2022

M77 ha partecipato a miart 2022 nella sezione Established Masters affermati con un progetto espositivo dedicato al dialogo degli artisti Nino Migliori (Bologna, 1926) e Braco Dimitrijević (Sarajevo, 1948).
Paris+ par Art Basel 2022
Per Paris+ par Art Basel nella sezione Sites, M77 presenta “Gnam-one, two, three” una scultura all’aperto di Grazia Varisco (Milano, 1937).
Art Cologne 2022

M77 ha partecipato ad Art Cologne 2022 nella Main Section con un progetto espositivo dedicato al dialogo degli artisti Maria Lai (Ulassai, 1919 – Cardedu, 2013), Grazia Varisco (Milano, 1937), Avish Khebrehzadeh (Tehran, 1969), e Kaarina Kaikkonen (Iisalmi, Finlandia, 1952).
artgenève 2023

M77 ha partecipato ad artgenève 2023 con un progetto espositivo dedicato al dialogo tra gli artisti: Mat Collishaw (Nottingham, 1966), Grazia Varisco (Milano, 1937) e Charlotte Perriand (Parigi, 1903-1999).