Emilio Isgrò riceve il “Sigillo delle Arti”

Emilio Isgrò

Il 15 giugno 2023 Emilio Isgrò riceve il “Sigillo delle Arti” per “l’ampiezza e la profondità dell’impatto nel mondo dell’arte e della cultura della sua opera pittorica, poetica e letteraria” e viene nominato Accademico Onorario dell’Accademia di Belle Arti di Urbino per “aver introdotto un vero nuovo linguaggio nel solco della grande storia dell’arte italiana”.

Emilio Isgrò “The abiura di Galileo” – Palazzo del Bo, Università degli Studi di Padova

In occasione dell’inaugurazione dell’801° anno accademico, il 13 febbraio, è stata svelata l’opera che l’artista Emilio Isgrò ha realizzato per il diciottesimo anniversario dell’Università di Padova: “L’abura di Galileo”, installazione in due atti. In quest’opera l’artista cancella Galileo Galilei, o meglio, cancella il testo di quell’abiura da lui pronunciata davanti ai cardinali inquisitori il 22 […]

Emilio Isgrò riceve a Milano il premio “Montale Fuori Casa”

Emilio Isgrò ritratto

Mercoledì 9 Novembre 2022 l’artista Emilio Isgrò riceve, a Milano, il “Premio Montale Fuori di casa”. A guadagnargli il prestigioso Premio per la sezione Letteratura è stata la sua nuova cospicua raccolta di poesie “Sì alla notte”, 265 sonetti composti da Isgrò durante la pandemia con l’intento di tornare alle origini della poesia italiana mediante […]

Emilio Isgrò sulla copertina di Arte

Sulla copertina del numero di maggio della rivista Arte, uno dei globi cancellati di Emilio Isgrò. “La risposta al virus” è il titolo “Gli artisti si mobilitano. Riflessioni e proposte per far fronte alla crisi”. Come sarà il futuro? Come sempre è in tempi di crisi e di dubbio che dobbiamo guardare all’arte e agli […]

Emilio Isgrò premiato con l’Ambrogio d’oro

Le nostre più sincere congratulazioni al nostro talentuoso Emilio Isgró per essere stato premiato con l’Ambrogino d’Oro questo sabato 7 dicembre! Come da tradizione, nella giornata dedicata a Sant’Ambrogio (santo patrono di Milano) si tiene una cerimonia ufficiale per la consegna degli onori con cui il Comune di Milano esprime la sua gratitudine a coloro […]

Il nuovo libro di Emilio Isgrò

[:it]In occasione della mostra personale di Emilio Isgrò alla Fondazione Cini, Treccani Arte pubblica la monografia completa, sino ad oggi, dell’artista, curata – proprio come la mostra stessa – da Germano Celant. Il volume documenta la carriera dell’artista dal 1962 ad oggi, aprendosi con una conversazione tra Celant e Isgró tenutasi a luglio 2019. La […]

Le cancellature di Isgrò su Robinson, di La Repubblica

Nel numero di questo fine settimana di Robinson di La Repubblica un grande articolo scritto da Gregorio Botta sulla retrospettiva di Emilio Isgró alla Fondazione Cini di Venezia: “Le sue opere sono macchine visive costruite per creare shock mentali, per minare il buonsenso, in cui lettere e figure svaniscono” . La mostra a cura di […]

Buon compleanno Emilio!

Il nostro amato e talentuoso artista Emilio Isgró compie oggi 82 anni! Ci riuniamo intorno a lui in questo giorno molto speciale per augurargli il più meraviglioso dei compleanni e altri cento pieni di arte e poesia! Immagine: Emilio Isgró, (dettaglio di) Mattino d’Agosto (2010); tecnica mista su tela, cm 70×100

TALK: A partire da una sentenza

M77 Gallery è felice di invitarla al talk incentrato sulla circolazione delle opere d’arte dal titolo: “A partire da una sentenza. Una conversazione sulla circolazione delle opere d’arte nel XXI secolo” che si terrà il prossimo venerdì 11 ottobre alle ore 19:00 presso gli spazi della galleria in via Mecenate 77. Il dibattito prende spunto da una dichiarazione di […]